Gli studenti delle classi del Liceo 3C, 4C e 5C indirizzo Linguistico, nella giornata del 16 gennaio hanno partecipato al primo dei seminari proposto dal CLA centro linguistico di ateneo della Federico II e sperimentato con il maestro Pino Amendola l’arte del doppiaggio.
“Tutti i grandi sono stati ragazzini ma sono pochissimi quelli che se lo ricordano” , ha esordito così il maestro Pino Amendola, citando Antoine de Saint-Exupéry e invitando i ragazzi ad avere coraggio e a non tralasciare le passioni che emergono negli anni della loro adolescenza.
Le nostre studentesse Alessia Guida della classe VC e Vita Cacciuttolo della 3C si sono distinte, ricevendo i complimenti del maestro, nel doppiare dal vivo una scena tratta dal film Harry Potter.
Questi seminari sono pensati come percorsi PCTO e rappresentano un’importante occasione per i giovani studenti che sono incuriositi dal ‘mestieri’ del traduttore, del dialogatore e dell’attore-doppiatore.
L’organizzatrice della rassegna ‘La materia di cui sono fatti i sogni “Fabrizia Venuta spiega che l’obiettivo è di stimolare e far riflettere gli studenti che vi hanno preso parte offrendo loro la possibilità di dare forma alle proprie idee attraverso il linguaggio delle arti visive e in particolare del cinema.
I nostri ragazzi del Caracciolo, sotto la supervisione della prof.ssa Orabona, alla fine del percorso produrranno cortometraggi, sceneggiature e video musicali che verranno presentati e premiati nel corso della manifestazione di chiusura che si svolgerà alla fine del mese di maggio 2023.
Galleria